Olimpiadi
L'Istituto partecipa alle gare (olimpiadi) delle seguenti discipline: Matematica, Fisica, Chimica, Informatica, Italiano e Storia dell'arte.
ANNO SCOLASTICO 2024-25
Olimpiadi della Matematica
Gli studenti, che hanno superato la prima fase delle Olimpiadi della Matematica e sono stati selezionati per partecipare alla Gara Distrettuale delle Olimpiadi di Matematica che si terrà il 19 febbraio al Dipartimento di Matematica e Informatica “Ulisse Dini” dell’Università di Firenze, sono:
Valentina Grazzini 5 B, Elena Fanizza 5 B, Giovanni Cazzante 4 C, Francesco Pontorno 4 C, Diego Ruzzittu 3 C, Gabriele Bacci 3 Ac, Eric Jiao 2 Ac, Andrea Vennari 2Dc, Miki Zhou 1 Dc, Ludovica Moronese 1 G
Olimpiadi della Fisica
Gli studenti che hanno partecipato alle gare di secondo livello:
Fanizza Elena 5B, Bernardini Giulia 4C, Cazzante Giovanni 4C, Trotta Leonardo 4E
Olimpiadi di Filosofia
Si sono qualificati alle selezioni regionali gli studenti:
Sapienza Lorenzo 4E e Lenzi Silvestro 5B
Olimpiadi di Chimica
Gli studenti qualificati per fase regionale sono i seguenti:
Lenzi Silvestro 5B, Senatore Francesco 5C, Romiti Giulio 5AC, Biliotti Andrea 5C, Ferroni Gaia 5F, Senatore Lorenzo 5G, Khorchani Raed 5G, Magnante Lorenzo 4DC, Ramazio Stefano 5E, Casalini Claudio 5F, Ulivelli Christian 5G
Campionato nazionale (ex olimpiadi) della Storia dell'arte
Sono ammessi alla prova regionale gli studenti:
Benetti Matilde 4E, Martella Alessio 4E e Trotta Leonardo 4E
Anno scolastico 2022-23
Per quanto riguarda la Matematica, gli studenti seguenti hanno superato la I fase e sono stati selezionati per partecipare alla Gara Distrettuale delle Olimpiadi di Matematica:
Francesco Pontorno 2C, An Huy Favetti 1B, Giovanni Cazzante 2C, Guido Vanni 5B, Francesco Battistini 4B, Giulia Collini 4A, Pietro Bresci 5B.
Le due squadre femminile e mista dell'IIS AME Agnoletti, composte da:
Valeria Rossi 5B, Elena Fanizza 3B, Valentina Grazzini 3, Giulia Bernardini 2C, Maddalena Rossini 5Ac, Giulia Collini 4A, Chiara Cerrato 4Dc, e
Valeria Rossi 5B, Elena Fanizza 3B, Guido Vanni 5B, Gabriele Macina 4C, Niccolò Morelli 4Dc, Giovanni Cazzante 2C, Francesco Pontorno 2C
sono uscite per poco dalla qualificazione nazionale di Cesenatico raggiungendo la 10° e la 4° posizione nelle rispettive fasi locali delle Olimpiadi di Matematica.
Per quanto riguarda il Campionato di Italiano, il 27 e il 28 febbraio, 10 studenti per la categoria Junior e 10 studenti per la categoria Senior hanno partecipato alle gare d’Istituto.