Orientamento in uscita

Oiu

Cosa è l’ORIENTAMENTO IN USCITA?

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito con decreto n. 328 del 22 dicembre 2022 ha approvato le Linee guida per l’orientamento. La riforma prevede che l’orientamento sia inserito nelle attività formative offerte dalle scuole e nei curricoli scolastici. La didattica è declinata in chiave orientativa con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze di base e trasversali degli studenti. Pertanto sono previsti moduli di orientamento formativo da almeno 30 ore che saranno curricolari nelle classi terze, quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado ed anche extracurricolari per le classi prime e seconde.
Nella scuola secondaria di secondo grado, le linee guida prevedono l’istituzione di due nuove figure: il docente tutor e il docente orientatore. Il docente tutor aiuta individualmente studenti e famiglie a costruire un percorso formativo personalizzato, gestendo l'e-portfolio (Piattaforma Unica) e valorizzando le potenzialità dello studente. Il docente orientatore organizza e raccoglie i dati sul mondo del lavoro e della formazione, mettendo a disposizione queste informazioni per supportare le scelte di studenti e tutor.
A tal fine il piano di orientamento del Liceo Agnoletti per l’anno scolastico 2025-26 prevede:
- Didattica orientativa;
- Colloqui orientativi degli studenti e delle famiglie con i docenti tutor;
- Attività con enti esterni:

UNIFI (“Orienta-menti” (Progetti finanziati con il PNRR), Dipartimento di Giurisprudenza: “Diritto in classe”, PCTO 2025-26: Sarò Matricola e Campus Lab, Progetti POT e PLS, Open day
“Pensa in grande, inizia da qui”, Campus Spark (Campus estivo scientifico), Attività con il Dipartimento di Fisica “Openlab”; con il Dipartimento di Scienze “DST per le scuole”;
Camera di Commercio (Orientarsi al futuro);
Conferenze per le presentazioni di altre realtà: ITS Academy, Forze dell’Ordine;
Chora Will, Conferenza (3 h);
Cnr Cicli di Conferenze;
Attività proposte dalle Scuole di Eccellenza;
Attività pomeridiane proposte dalla scuola (POC)


Referente: Prof. ssa Laura Canfarotta                         laura.canfarotta@iisagnoletti.it