Il liceo Agnoletti e Emma Castelnuovo

L’Associazione MAT90 e la sua attività nel territorio di Sesto Fiorentino.
Negli anni tra il 1991 e il 2001 in sinergia tra loro, varie Istituzioni di Sesto Fiorentino, e precisamente, la Biblioteca Pubblica, la Società per la Biblioteca Circolare, il Comune, l’IISS ‘A. M. Enriques Agnoletti e l'Associazione MAT90, organizzarono varie iniziative (conferenze,mostre e presentazioni di volumi) centrate sulla Matematica e sul suo insegnamento. Di volta in volta sono state chiamate alla collaborazione altre istituzioni o organizzazioni quali, ad esempio, la Provincia di Firenze, la Mathesis di Firenze, l’IRRSAE Toscana, il CIDI di Firenze. Vi hanno preso parte, anche, diverse Università e soprattutto, ma non solo, quelle ‘territoriali’ di Firenze, Siena, Genova oltre che la Scuola Città Pestalozzi. Anche nella "Biblioteca di Emma Castelnuovo", sono state trovate cassette VHS di registrazioni di alcuni interventi della Castelnuovo a Sesto Fiorentino per MAT90. Il trasferimento da nastri VHS in CD è stato fatto all’interno di un progetto Attività di disseminazione dell’INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica) di Roma e della Biblioteca di Emma Castelnuovo del MCE denominato: ‘Convegni-Laboratori a 110 anni dalla nascita di Emma Castelnuovo’.
La Cerimonia della donazione fu organizzata dall' Associazione MAT90 che ha curato anche gli Atti, usciti nel 2003, con il titolo Emmatematica*. Gli Atti riportano anche le foto del materiale donato e messo in Mostra in quella occasione nei locali della scuola dopo un restauro rinfrescante curato da Mat90 e in particolare da Marta Cecchi.
Le animatrici delle iniziative di MAT90 (in particolare l’insegnante Paola Quattrini) hanno messo a disposizione i Dépliant delle conferenze. È stato così possibile ricostruire il contesto nel quale le conferenze si sono sviluppate e nel quale la Castelnuovo ha maturato l’idea di donare, nel 2001, alla Biblioteca Pubblica di Sesto Fiorentino i cartelloni, i dispositivi e i materiali concreti delle Esposizioni
organizzate con i propri studenti; per sua espressa volontà il materiale è stato affidato in uso all’I.I.S.S. A. M. Enriques Agnoletti’ di Sesto Fiorentino.

EMMATEMATICA INSEGNAMENTO DI EMMA CASTELNUOVO__Vedere oltre le figure e i numeri_.pdf

Atti del Convegno Emmatematica. L’insegnamento di Emma Castelnuovo: Vedere oltre le figure e inumeri, a cura di Benedetti P., Cecchi M., Gori L., Quattrini P., Vannini S., Edifir, Firenze, 2003: Documentazione fotografica di Materiali e Cartelloni (43 foto in fondo al testo) e l'intervento della Castelnuovo su Le esposizioni di matematica. Perché? p 133-153.

L’insegnamento di Emma Castelnuovo continua
L’insegnamento di Emma Castelnuovo, nel nostro liceo, è continuato grazie al lavoro svolto nel 2023 e nel 2024 dalla prof.ssa Elisabetta Vangi con la classe 3Ac, attuale 5Ac. Nel maggio 2023 la classe 3Ac del liceo Agnoletti di Campi Bisenzio, guidata dalla docente di matematica Elisabetta Vangi è stata protagonista di una Esposizione. La docente con gli studenti e le studentesse ha restaurato una parte dei materiali donati da Emma Castelnuovo alla scuola, anche con l’uso della stampante 3D che ha sostituito la costruzione di modelli in cartone, con l'uso di puntatori
laser al posto di candele e lampadine con la pila. Gli studenti hanno messo a punto, per i visitatori, schede esplicative.

EMMATEMATICA

2024, Cannizzaro-.Lanciano, 233-252.pdf

•la rivista “Matematica, Cultura e Società “ dell’UMI con l’articolo L. CANNIZZARO, N. LANCIANO, “Le Esposizioni di Matematica di Emma Castelnuovo. Il loro senso pedagogico”, che contiene anche il contributo del la prof.ssa Vangi e della classe 3Ac (attuale 5Ac) del liceo Agnoletti.

Di seguito è possibile scaricare i seguenti materiali: 

Inoltre, dal sito MCE (movimento di cooperazione educativa) è possibile accedere alla biblioteca con i materiali riguardanti Emma Castelnuovo:

link al sito   https://www.mce-fimem.it/biblioteca-emma-castelnuovo/

Selezionando la voce:  BACHECA DIGITALE e successivamente: 
 Filmati di E.C., usati da E.C., dedicati a E.C.

è possibile accedere, dal punto 1E, ai filmati di MAT90 dei quali inseriamo di seguito il collegamento diretto:

“Donazione all’IISS Agnoletti Enriques di Sesto Fiorentino  del Materiale e dei Cartelloni delle Mostre, 2001, E. Castelnuovo interviene su: storia delle Mostre, importanza del Linguaggio, Niger. Intervengono tre ex-allievi: CD1 e CD2; vedere anche Emmatematica [collocazione in Biblioteca: VIDEO/0015 e VIDEO/0016] “

EMMACASTELNUOVO
EMMATEMATICA EMMATEMATICA EMMATEMATICA EMMATEMATICA EMMATEMATICA EMMATEMATICA EMMATEMATICA EMMATEMATICA