Cosmic Day
"L'International Cosmic Day (ICD, https://agenda.infn.it/event/38439/) è un'iniziativa internazionale che si propone di avvicinare gli studenti delle scuole superiori al mondo della ricerca scientifica di frontiera, in particolare riguardo ai raggi cosmici. L'iniziativa, rivolta al triennio di tutti gli indirizzi delle scuole superiori di secondo grado, è coordinata a livello mondiale dal centro di ricerca tedesco DESY di Amburgo, in collaborazione, con l'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e con i più importanti centri di ricerca che operano nell'ambito della fisica delle particelle, tra i quali il CERN di Ginevra e il il FERMILAB di Chicago.
L'iniziativa si è svolta presso la sede INFN della sezione di Firenze (Polo Scientifico di Sesto Fiorentino) ed è stata organizzata in due giornate in presenza ed una successiva fase facoltativa:
-
giornata del 20 novembre 2023: gli studenti hanno partecipato a dei seminari introduttivi sulla Fisica dei raggi cosmici e sulle attività di ricerca sviluppate a Firenze. E' stata inoltre effettuata una misurazione vera e propria con la strumentazione a disposizione
-
giornata del 21 novembre:gli studenti sono stati guidati a fare l'analisi dei dati raccolti il giorno prima e a preparare le slides con i risultati da presentare agli studenti di altre nazioni, collegati in videoconferenza
-
A seguito delle 2 giornate è stata proposta un'attività facoltativa: gli studenti, divisi in gruppi, sono stati invitati a scrivere una relazione sull'attività svolta, con una successiva revisione tra pari tra i vari gruppi.
International Cosmic Day



