Perfezionamento iscrizioni
Di seguito gli adempimenti relativi al perfezionamento delle iscrizioni alla classe PRIMA per l’anno scolastico 2022/23:
- Dal 01/07/2022 al 09/07/2022 andranno inviati alla mail Istituzionale dell’istituto: fiis018006@istruzione.it i seguenti documenti in formato pdf, indicando come oggetto nella mail: “iscrizione classi PRIME cognome nome studente “:
- Autodichiarazione attestante il superamento dell’esame di stato con indicazione del voto finale;
- Fotocopia del documento d’identità e del codice fiscale dell’alunno e dei genitori
- L’attestazione che certifica il pagamento del contributo volontario tramite portale PAGOPA, per questa attestazione vedi il punto 3.
Si ricorda ai genitori che con il perfezionamento dell’iscrizione alla prima classe è obbligatorio:
- Nel caso di studenti con disabilità, DSA o BES consegnare (se non l’avessero ancora fatto) la documentazione riservata prevista.
- Nel caso di studenti con cittadinanza non italiana consegnare fotocopia del permesso di soggiorno e certificazione delle vaccinazioni effettuate
- Nel caso di minori in affido non congiunto, o in presenza di un tutore, consegnare copia della relativa documentazione.
Si chiede inoltre di compilare esclusivamente ON LINE la delega per l’uscita anticipata, tramite il seguente link: https://goo.gl/forms/N9loek4fWVpsasHI2 avendo cura di indicare come classe: “PRIME 2022/23”.
Coloro che NON possono inviare la documentazione via mail, potranno chiedere appuntamento alla segreteria nella sede di SESTO FIORENTINO in Madonna del Piano 12, al numero 055 453891 – Sig.ri : Francesco Bruno, Lina D’Azzo oppure Enza Ambrogio – per le seguenti date:
Lunedi 04 luglio |
08.30 -:- 13:00 |
Martedi 05 luglio |
08.30 -:- 13:00 |
Mercoledì 06 luglio |
08.30 -:- 13:00 |
Giovedì 07 luglio |
08.30 -:- 13:00 |
Venerdì 08 luglio |
08.30 -:- 13:00 |
Sabato 09 luglio |
08:30 - 12.00 |
- Formazione classi, libri di testo e credenziali per il registro elettronico
La formazione delle classi sarà resa nota in apposita area predisposta sul sito dell’Istituto entro il 20 luglio 2022.
Si consiglia di verificare preventivamente l’indirizzo e la sezione assegnata e poi scaricare direttamente l’elenco dei libri di testo dal sito dell’Istituto (menu: studenti e genitori).
Le credenziali di accesso al registro elettronico Spaggiari del genitore verranno inviate dal sistema per mail, con le istruzioni di attivazione, una volta che la scuola avrà ricevuto il materiale di cui ai punti 1 e una volta assegnata la classe
Le credenziali per gli studenti verranno invece consegnate a settembre direttamente agli alunni.
- Informazione sul contributo volontario
Il pagamento dovrà essere ESCLUSIVAMENTE eseguito esclusivamente tramite il sistema PagoPa del ministero dell’Istruzione, accessibile dal nostro sito web cliccando sul banner
Successivamente si dovrà selezionare: Esegui Pagamento, poi Servizi scolastici e infine Contributo Volontario Ampliamento Offerta Formativa, alla richiesta di dati inserire codice fiscale e nome dello studente.
Il pagamento potrà essere effettuato sia tramite il proprio home banking sia tramite il servizio POS messo a disposizione della scuola presso la sede di Sesto Fiorentino.
La tabella seguente indica la ripartizione del contributo volontario secondo quanto deliberato dal Consiglio di Istituto, si ricorda che la quota di € 6 relativa alla Assicurazione è obbligatoria.
Assicurazione Studente (obbligatoria) |
€ 6,00 |
Altre spese |
|
Spese per il supporto alla didattica – comunicazioni famiglia: carta per fotocopie, toner, noleggio fotocopiatrici, acquisto tessere, manutenzione apparecchiature, badge |
€ 15,00 |
Materiale tecnico-specialistico per i laboratori (Sede e Sede associata) di: informatica, multimediale, chimica, fisica, biologia, camici studenti, aule LIM, palestre) Arredi ed edilizia scolastica |
€ 34,00 |
Ampliamento offerta formativa (corsi di recupero, corsi di potenziamento sia in orario curriculare che extracurriculare) |
€ 30,00 |
Contributo per fondo di solidarietà |
€ 15,00 |
TOTALE contributo |
€100.00 |
La Legge n. 40 del 2 aprile 2007 comma 3 reca la possibilità per le persone fisiche di detrarre le erogazioni liberali finalizzate all’innovazione tecnologica, all’ampliamento dell’offerta formativa e all’edilizia scolastica, effettuate a favore degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado, Statali e Paritari senza scopo di lucro appartenenti al sistema nazionale di istruzione di cui alla L.62/2000.
Pertanto, per ottenere la detrazione del contributo scolastico dalle imposte sui redditi, è necessario specificare uno o più dei precedenti fini.
Consigliamo di riportare nella causale di versamento la scritta: “a.s. 2022/23 Contributo volontario Ampliamento Offerta Formativa”.
Per qualunque approfondimento si invita a visitare il sito del MIUR al seguente link: https://www.miur.gov.it/dedurre-le-spese-di-istruzione
In caso di problematiche si può contattare anche la segreteria didattica via mail: segreteria@iisagnoletti.it.