Let Me Talk!
Let Me Talk! Ricomporre immagini, pensieri e parole attraverso il cinema
Dopo l'isolamento e le restrizioni imposti dalla pandemia, il progetto si propone di dar voce agli adolescenti e alle loro emozioni attraverso la creazione di brevi video, realizzati dagli studenti e combinati da registi professionisti in un unico documento audiovisivo attraverso la tecnica del mash-up.
Alle lezioni frontali di educazione al linguaggio visivo saranno affiancati laboratori di scrittura e comunicazione dove sarà impostata la struttura del film collage e gli studenti saranno invitati a scrivere la loro narrazione usando tutto ciò che fa parte del loro mondo e che non ha trovato espressione nel periodo di emergenza sanitaria.
A guidare gli studenti saranno operatori esperti della Cooperativa Sociale Macramè ed operatori CIPS della Fondazione Stensen affiancati da noti registi.
Saranno impegnate in questo percorso le II A, II H, II L, II AC, II DC del nostro istituto.
Il progetto, che coinvolge altre due scuole del territorio fiorentino, è finanziato dal Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.