Leonardo e il design del futuro


Quale sarà il ruolo dell’artigiano tra trenta anni? La sua figura scomparirà, rimarrà indelebile nella tradizione o si evolverà ancora di più? Domande a cui hanno cercato di rispondere i ragazzi che hanno partecipato al Civic Hack – Leonardo da Vinci e il design del futuro, maratona progettuale, tenutasi il 23, 24 e 25 settembre 2019 alla Biblioteca Ragionieri di Doccia e al Multisala Grotta di Sesto Fiorentino

66 studenti di licei, istituti tecnici e professionali della Toscana, divisi in 11 squadre si sono sfidati a colpi di idee: 12 ore di intenso lavoro in cui i ragazzi hanno fatto pratica con esercizi di futuro al fine di realizzare una presentazione immaginando la vita di un artigiano nel 2050. 

Per l’Agnoletti erano presenti Fadia Mansouri (4Ec), Rocco Scaffai (4Dc), Mario Piroddi(4E), Giulia Viganò (4E), Irene Campostrini (4F) e Mattia Nardi (4F)

Questi i commenti degli studenti:

“Sono molto soddisfatta, mi sono divertita ed è stato veramente interessante. L'organizzazione era buona, anche se all'inizio ho trovato difficoltà nel capire la richiesta. Non era molto chiara ma successivamente ho capito cosa ci stessero chiedendo di fare, quindi sono riuscita a dare il mio contributo al gruppo. È un'esperienza che consiglierei a tutti perché è stato bello non soltanto pensare al futuro, ma anche condividere le idee con gli altri e conoscere i loro pensieri. Grazie per l'opportunità, è stata veramente una bellissima esperienza” (Irene C.)

“Pur essendo stata leggermente differente da quella che ci aspettavamo, il Civic Hack si è rivelata un’esperienza unica, dove non solo abbiamo acquisito conoscenze e nozioni sulle tecnologie del futuro in ambito scientifico, ma abbiamo sperimentato anche il team-working, per mezzo del quale il lavoro durante i tre giorni si è reso più proficuo ma allo stesso tempo più divertente e armonico. Di non poco interesse si sono rivelate le attività serali a sfondo culturale e artistico, che ci hanno permesso di approfondire la storia del territorio fiorentino regalandoci anche una risata tra un aneddoto e l' altro.” (Mattia N.)

Uno dei nostri studenti era nel gruppo primo classificato e un altro nel secondo.

Prof.ssa Santina Labate

Leonardo e il design del futuro