L'attività di Procurement in Banca d'Italia

Gli studenti delle scuole superiori, tranne coloro che provengono dagli Istituti tecnici e dai LES, non affrontano nel loro percorso di studi tematiche relative alle attività di autoamministrazione delle PP.AA. e, più in generale, alla materia degli Appalti pubblici. In un contesto di lotta alla corruzione, di ottimizzazione delle risorse pubbliche e di spending review, è risultato importante che i nostri studenti si siano resi consapevoli di come si configurino i rapporti tra PP.AA. e fornitori privati e di quali siano i controlli interni predisposti dalla Banca Centrale Italiana su tale processo. Questo grazie alla selezione di un bando nazionale vinto dalla nostra scuola, come percorso PCTO.

 Gli alunni, in parte di 4D, 4C e 3A, hanno avuto modo di partecipare al pcto per la Banca d’Italia, dal 6 al 10 marzo 2023, seguiti da due tutor esterni che hanno pianificato e seguito l’intero progetto. Hanno avuto modo di svolgere attività di gruppo e di approfondire gli aspetti prima citati da più punti di vista, imparando nuove tecniche di problem solving e molto altro. 

 

Al termine del progetto gli obiettivi sono stati quindi raggiunti e gli studenti ne sono usciti soddisfatti, avendo avuto modo di confrontarsi con la realtà degli Appalti pubblici e della Banca d’Italia. Ci complimentiamo con AGATE GIOVAN BATTISTA,AGGAZIO LAPO,BOSSINI MATTEO, DELLOCCHIO OLMO, GIOVANNONI LAPO, LASTINI SAMUELE, MANICARDI FILIPPO, MERAGLIA CATERINA, VALENTI ALESSIO, BENVENUTI CHRISTIAN, DAKOLI BRANDO per la partecipazione proficua che li ha contraddistinti.

Banca d'Italia