Iscrizione classi prime A.S.2020-2021

Perfezionamento iscrizioni alla classe 1a A.S. 2020/21
Modalità perfezionamento iscrizione alle classi prime
1. Di seguito gli adempimenti relativi al perfezionamento delle iscrizioni alla classe PRIMA per l’anno
scolastico 2020/21:
dal 25/06/2020 al 11/07/2020, andranno inviati alla Segreteria didattica tramite posta elettronica
segreteria@liceoagnoletti.it, (avendo cura di scansionarli in formato pdf ed indicando come oggetto
nella mail : “iscrizione classi PRIME cognome nome studente“) i seguenti documenti:
• la certificazione attestante il superamento dell’esame di licenza con voto finale rilasciato dalla
scuola superiore di primo grado (o autodichiarazione allegata con indicazione del voto finale)
• il modulo attestante la scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica
di seguito (in allegato);
• Autocertificazione /dichiarazione sostitutiva delle vaccinazioni effettuate (in allegato);
• l’attestazione che certifica il pagamento del contributo volontario:
- Bollettino postale c/c 2 9 4 6 2 5 0 4 C/C intestato: LS AGNOLETTI SERVIZIO CASSA
oppure:
- copia del bonifico effettuato tramite bonifico postale tramite IBAN
IT59F0760102800000029462504 intestato: LS AGNOLETTI SERVIZIO CASSA;
con causale “a.s. 2020/21 contributo volontario per Ampliamento dell’Offerta Formativa” da
pagare ENTRO IL 30 GIUGNO poichè dopo non verrà accettato dalle Poste (per chiusura conto
corrente postale per passaggio ad altra piattaforma di pagamento Miur-Pagoinrete);
• altresi, si prega di compilare esclusivamente ON LINE tramite il seguente link:
o “Delega uscita anticipata Figli minori”: https://goo.gl/forms/N9loek4fWVpsasHI2
avendo cura di indicare come classe: “PRIME 2020/21”;
Ulteriore documentazione se necessario sarà richiesta nel mese di settembre.
La formazione delle classi sarà resa nota in apposita area predisposta sul sito dell’Istituto entro la fine di
luglio 2020. Si consiglia di verificare preventivamente l’indirizzo e la sezione assegnata e poi scaricare
direttamente l’elenco dei libri di testo dal sito dell’Istituto.
Il libretto delle giustificazioni non sarà consegnato poichè le giustifiche delle assenze sono consentite solo
tramite applicazione SPAGGIARI (scaricabile gratuitamente e solo con le credenziali Genitori che saranno
inviate via mail prima dell’inizio anno).
Per coloro che NON possono inviare la documentazione via mail potrà essere richiesto
appuntamento alla segreteria nella sola sede di SESTO FIORENTINO in Via Ragionieri 47 . tramite
telefono 055 453891 – Francesco - nelle seguenti date :
Lunedi 06 luglio 08.30 -:- 13:00
Martedi 07 luglio 08.30 -:- 13:00
Mercoledì 08 luglio 08.30 -:- 13:00
Giovedì 09 luglio 08.30 -:- 13:00
Venerdì 10 luglio 08.30 -:- 13:00
Sabato 11 luglio 08.30 -:- 13:00
2. Informazione sul contributo volontario
La tabella seguente indica la ripartizione del contributo volontario secondo quanto deliberato dal
Consiglio di Istituto, si ricorda che la quota di 6 € relativa alla Assicurazione è obbligatoria.
Assicurazione Studente (obbligatoria) € 6,00
Altre spese
Spese per il supporto alla didattica – comunicazioni famiglia: carta per fotocopie,
toner, noleggio fotocopiatrici, acquisto tessere, manutenzione apparecchiature, badge € 25,00
Materiale tecnico-specialistico per i laboratori (Sede e Sede associata) di: informatica,
multimediale, chimica, fisica, biologia, camici studenti, aule LIM, palestre) € 40,00
Ampliamento offerta formativa (corsi di recupero, corsi di potenziamento sia in orario
curriculare che extracurriculare) € 35,00
Contributo per fondo di solidarietà € 14,00
TOTALE €120.00
La Legge n. 40 del 2 aprile 2007 comma 3 reca la possibilità per le persone fisiche di detrarre (e
per le imprese di dedurre) le erogazioni liberali finalizzate all’innovazione tecnologica,
all’ampliamento dell’offerta formativa e all’edilizia scolastica, effettuate a favore degli Istituti
Scolastici di ogni ordine e grado, Statali e Paritari senza scopo di lucro appartenenti al sistema
nazionale di istruzione di cui alla L.62/2000. Pertanto per ottenere la detrazione/deduzione del
contributo scolastico dalle imposte sui redditi, è necessario specificare uno o più dei seguenti fini.
Consigliamo di riportare nella Causale di versamento, la scritta “a.s. 2020/21 contributo volontario per
Ampliamento dell’Offerta Formativa”. Per qualunque approfondimento si invita a visitare il sito del
MIUR al seguente link: https://www.miur.gov.it/dedurre-le-spese-di-istruzione
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Silvia BALDACCINI
In calce è possibile visualizzare o scaricare la circolare 279 con gli allegati.