Giovani Ambasciatori in Parlamento

Il 19 Novembre presso la Camera dei Deputati a Roma, otto giovani ambasciatori e ambasciatrici in rappresentanza del resto del gruppo degli ambasciatori e ambasciatrici della sede di Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino, hanno partecipato all'evento: "Giovani Ambasciatori in Parlamento. I temi dibattuti e affrontati durante la mattinata sono stati centrati sulla "Trasformazione digitale, competenze digitali di base, prevenzione dei rischi informatici, intelligenza artificiale, contrasto al cyberbullismo. Oltre 250 studenti provenienti da tutta Italia hanno avuto l'opportunità di confrontarsi direttamente con istituzioni ed esperti ed essere ascoltati e supportati con le loro proposte e riflessioni. L’evento rientra nel progetto “Educyber Generations”, che coinvolge una rete di 8.583 Giovani Ambasciatori in tutta Italia. I nostri ambasciatori e ambasciatrici hanno sviluppato la tematica riguardante "L'intelligenza artificiale: rischi e risorse" appartenente alla macro-area "Le nuove sfide dell’era digitale".

L'attività dei "Giovani Ambasciatori in Parlamento" ha visto coinvolti e  coinvolte le studentesse: Drovandi Ginevra ; Gori Giulia;  Cantini Elia e Giulio Romiti,in rappresentanza degli ambasciatori e ambasciatrici della sede  di Campi Bisenzio. In rappresentanza della sede di Sesto Fiorentino, le ambasciatrici: Banchini Sabrina; Comanducci Sofia; Mantelli Zoe; Stecchi Matilde. Gli studenti e le studentesse sono stati coadiuvati e accompagnati dalla professoressa Amariti referente contro il bullismo e cyberbullismo e responsabile del progetto "Ambasciatori contro il bullismo e il cyber risk. L’evento rientra nel progetto “Educyber Generations” del Moige.

Giovani Ambasciatori in Parlamento
Giovani Ambasciatori in Parlamento Giovani Ambasciatori in Parlamento Giovani Ambasciatori in Parlamento