26 gennaio 2018


Il progetto “Meglio parlarne”è un progetto sulla prevenzione all’uso e alla dipendenza da sostanze psicoattive.

L’IIS Agnoletti ha attivato, a partire dall’a.s. 2015/2016, in collaborazione con gli operatori dell’Azienda USL Toscana Centro, un progetto che nasce da un bisogno emerso tra i docenti dell’istituto, insieme ai genitori e agli studenti, con la finalità di elaborare azioni di prevenzione delle Dipendenze.

La collaborazione tra il nostro Liceo e l’équipe sanitaria nasce per affrontare insieme i temi legati ai comportamenti a rischio in adolescenza e in particolare quelli legati al consumo di alcol e droghe.

Il progetto ha lo scopo di fornire informazioni (agli studenti e agli adulti) sulle sostanze psicoattive e il gioco d’azzardo (effetti, rischi, fattori di protezione), favorire percorsi di aiuto e sostegno, migliorare la comunicazione e la cooperazione studenti/insegnanti, promuovere stili di vita sani, prevenire i comportamenti di dipendenza.

La cronologia del progetto ha previsto una prima fase di sensibilizzazione e formazione degli adulti (corpo docente e genitori), svolta negli ultimi mesi dello scorso anno scolastico. Tale attività è ripresa nell’anno scolastico in corso, sia nei termini di formazione degli adulti sia come azione di sensibilizzazione e formazione degli studenti delle classi terze, dove sono stati individuati studenti interessati a svolgere una formazione di II livello. Tale formazione si sta svolgendo in orario extrascolastico: per gli studenti è previsto il riconoscimento delle ore svolte come ore di alternanza scuola-lavoro.

Il gruppo dei pari genitori-docenti sta invece mettendo a punto questo portale di raccolta informazioni, documentazione e centri di contatto per consulenza e/o approccio ai problemi reali che di volta in volta si dovessero presentare.

Meglio Parlarne

un punto di riferimento sulle sostanze psicotrope ed il loro utilizzo